Info

La collezione Domus di Matteo Nunziati, traduce in una visione improntata verso il futuro le caratteristiche dell’abitazione romana: la solidità e il senso di ordine percepibile nella domus storica, costruita su un solo piano, trova il suo corrispettivo coevo in quella di Nunziati. Gli elementi d’arredo della collezione Domus, studiati nelle proporzioni e nei dettagli, nella selezione dei materiali e nella lavorazione minuziosa, raccontano la memoria artigianale del mobile italiano.
L’unicità di questi prodotti risiede proprio nell’equilibrio tra essenzialità della linea e rielaborazione dei particolari. La casa di Nunziati è un luogo moderno ma che emana calore ed eleganza in tutti i suoi ambienti: dining, living e bedroom.

Lo dimostra la zona dining con il vero protagonista: il grande tavolo da pranzo rettangolare con il piano unico in legno, liscio o con inserti in marmo, inserito direttamente nella struttura, che poggia su delle gambe sottili in metallo Matt light platinum.

La zona giorno di Domus prevede anche due modelli di madie, uno alto e l’altro basso, entrambi personalizzabili con il top in marmo a inserimento e con le ante in vetro semi specchiato.

Bianco e scuro, legno e marmo, caldo e freddo. La dicotomia della linea Domus è evidente anche nel coffè table che può essere rettangolare o quadrato, con top in marmo o legno. La possibilità degli inserti in marmo, a differenziarlo dalla sua versione completamente mono materiale, mostra l’unicità non solo del singolo prodotto ma dell’intera collezione. Il marmo, in tutta la sua fredda eleganza viene accolto nell’abbraccio caldo del legno di eucalipto per raccontarci la raffinata unione di questi due elementi naturali e nobili per eccellenza.

Ai lati del letto i comodini nella loro semplicità non perdono l’eleganza e la vena contemporanea di Nunziati. Disponibili nella versione con ripiani aperti o con vano contenitore chiuso, sono perfetti per accogliere oggetti personali di vario tipo.

Anche la cassettiera, funzionale e comoda, nella sua linea più tradizionale, in legno, con un pratico sistema a cassetti non svolge solo una funzione contenitiva, ma diventa un versatile complemento d’arredo fondamentale in questo ambiente della casa.

Scheda Progetto

  • Tipologia
    Collezione
  • Catalogo
    TURRI Srl
  • Design
    Matteo Nunziati
  • Anno di realizzazione
    2022

Design

Architect Matteo Nunziati

Matteo Nunziati

Matteo Nunziati nasce a Bologna nel 1972 e si forma a Milano frequentando il liceo artistico della Fondazione Sacro Cuore e successivamente l’Accademia di Belle Arti di Brera dove si laurea nel 1995. Nel capoluogo lombardo apre il proprio studio nel 2000 dedicandosi all’architettura d’interni e al design. Si specializza nella progettazione d’interni di lusso, realizzando hotel, centri benessere, spazi residenziali e commerciali.