Info

L’expertise di Porro nella fornitura di arredi bespoke impreziosisce uno degli interventi più prestigiosi dell’attuale scena architettonica internazionale. Il marchio italiano, noto in tutto il mondo per l’incredibile ricerca sulle finiture e l’alta qualità estetica e tecnica dei propri arredi, ha infatti curato la realizzazione di quasi tutti i complementi disegnati dall’architetto francese Jean-Michel Wilmotte per il rinnovamento dello storico Hotel Lutetia di Parigi, che ha riaperto le sue porte lo scorso 12 luglio 2018.
Autorità nel panorama del design per la capacità innata di scegliere, lavorare e interpretare il legno, Porro ha messo a disposizione del progetto la propria maestria nel selezionare materiali ed essenze e la cura meticolosa nell’eseguire i dettagli tecnici anche più complessi, realizzando i tavoli in vari formati e materiali del Bar Joséphine, dell’Orangerie, del Patio, della sala Le Saint Germain e della Lutetia Brasserie che aprirà prossimamente. Nelle 184 camere da letto e nelle 7 suite, i vari complementi affidati a Porro si abbinano alla colorazione di fondo scelta per l’ambiente, blu o grigio.
Infine, Porro contribuisce anche all’arredo delle panche raggiate dell’atrio, dei tavolini e delle consolle dei corridoi al piano terra e nei piani delle stanze, e delle panche e dei tavolini nella spettacolare Spa.

Scheda Progetto

  • Destinazione
    Hotel
  • Committente
    The Set Hotels
  • Luogo
    Parigi, Francia
  • Progettazione architettonica
    W&A Wilmotte & Associés Architectes
  • Anno di realizzazione
    2018

Design

Architect Jean Michel Wilmotte

Jean-Michel Wilmotte

Jean-Michel Wilmotte è architetto, urbanista e designer, membro dell’Accademia di Belle Arti francese dal 2015. Nato nel 1948 a Soissons (Francia), si è laureato in architettura d’interni alla scuola di Camondo (Parigi), prima di fondare la sua agenzia Wilmotte & Associés nel 1975 a Parigi. Oggi lo studio di architettura e il suo studio di design Wilmotte & Industries riuniscono 280 architetti, urbanisti, designer, museografi e designer d’interni di 31 diverse nazionalità. Da Dallas a Seul, Mosca, Dakar e San Paolo, Jean-Michel Wilmotte e i suoi team attraversano il mondo da più di 40 anni e, ovunque vadano, mettono l’uomo, la sua cultura e la sua storia al centro della sua creazione.